Milo Ventimiglia in Rocky Balboa
“Rocky Balboa” è un film del 2006 diretto da Sylvester Stallone, che iniziò a scrivere la sceneggiatura negli anni Novanta. La storia racconta di Rocky, uomo distrutto e ancorato al ricordo della donna che ha amato: Adriana.
Dopo aver abbandonato il mondo del combattimento ha aperto un ristorante, nel quale racconta ai passanti ciò che di grande ha fatto nella vita: dall’amore per la sua amata Adriana ai combattimenti che lo hanno reso una star.
Momento di grande pathos è il suo ritorno sul campo contro il campione in carica dei massimi pesi Mason “The Line” Dixon.
Milo Ventimiglia è Robert Balboa J.
Milo interpreta il ruolo del figlio di Rocky Balboa, un ragazzo che vive all’ombra del padre, staccato dalla sua figura di star!
Nel film si ritrova uno dei grandi conflitti moderni ovvero quello tra padre di successo e figlio, difatti, nonostante Robert sia l’ultimo vero legame che Rocky ha con la moglie defunta Adriana, tra i due non ci è mai una vera complicità.
Curiosità in Rocky Balboa
Per il ruolo del figlio nel film, in un primo momento, Rocky aveva pensato di proporre il figlio di sangue (cosa già avvenuta in “Rocky IV”), ma in seguito venne scelto Milo Ventimiglia poiché si volevano evitare associazioni tra conflitti da sceneggiato e trasposizioni nella realtà!
Milo Ventimiglia in Pathology
Un medical drama per 80 minuti vi terrà on il fiato sospeso! Provate ad immaginare il lato più oscuro di serie tv come “E.R.” o “Grey’s Anatomy” ed aggiungete un volto enigmatico come quello di Milo Ventimiglia.e
Egli nella storia interpreta Ted, uno specializzando di medicina, laureatosi ad Harvard.
Il giovane specializzando nell’ospedale conosce alcuni tra i più brillanti studenti di patologia, che lo introducono all’interno del loro esclusivo gruppo di giocatori.
Vi chiedete quale sarà questo gioco? Creare il delitto perfetto!
Milo Ventimiglia è Teddy Grey
Il Dr. Ted Grey è Milo Ventimiglia, un giovane e brillante specializzando di medicina, che viene iniziato ad una vita nuova! Nuova in tutti i sensi poiché oltre la medicina consocerà anche la realtà ambigua dei suoi compagni di corso, menti deviate che spostano l’asse della patologia medica nel mondo del crime!
Curiosità su Pathology
Il film ha ricevuto nel corso del tempo un mix di critiche positive e negative, le ultime segnate anche dai tratti forti del film in cui Milo si lascia trasportare dalle malefiche reazioni dei suoi colleghi!
Lascia un commento