Le migliori fiction italiane che guardiamo e riguardiamo senza stancarci mai!
Gli anni Ottanta hanno portato nel mondo televisivo italiano una vera rivoluzione con l’ingresso delle prime fiction nel panorama nazionale, che hanno appassionato il pubblico per il loro trasporto emotivo, da sempre tratto distintivo delle serie tv in genere!
Oggi riviviamo le migliori fiction italiane, quelle che hanno fatto la storia e che continuano a farla, richiamando alla memoria le case e i protagonisti delle vicende che ci hanno cullato negli anni sui nostri divani, durante le nostre cene o nei pomeriggi estivi con le repliche.
Tra le migliori fiction italiane troviamo:
RIS – Delitti imperfetti
Questa fiction andata in onda tra il 2005 e il 2009 su Canale 5 è tra le più amate in Italia. Con le sue cinque stagioni, racconta delle vicende del reparto investigazioni scientifiche di Parma. Al termine dei cinque cicli di episodi è stato realizzato uno spinoff R.I.S. Roma – Delitti imperfetti. Come la serie madre, è stato prodotto da Taodue. La fiction italiana è approdata anche all’estero: a partire da RIS – Delitti imperfetti, in Francia è stato creato un remake dal titolo R.I.S. Police scientifique di ben nove stagioni! L’ideatore di RIS – Delitti imperfetti è Pietro Valsecchi che, recentemente in televisione ha ottenuto notevoli successi con Rosy Abate – La serie, Solo, Squadra mobile.
La fiction è consigliata a chi ama la struttura tipica del genere giallo. Per ogni stagione esiste un caso da risolvere, che funge da filo conduttore. Poi, in ogni episodio, c’è un singolo caso che giunge a una conclusione. Nella prima stagione, ad esempio, il macro-caso è costituito da un dinamitardo folle che nasconde piccole bombe negli oggetti più impensabili, mettendo a dura prova il fiuto e le abilità del capitano Riccardo Venturi e della sua squadra.
RIS – Delitti imperfetti stagioni: 5 (+ spin-off)
RIS – Delitti imperfetti episodi: 84 (+ 3)
Tra le migliori fiction italiane troviamo:
Furore Il vento della speranza
Incentrata sulla vita dei fratelli Vito e Saruzzo Licata, Furore Il vento della speranza è la fiction italiana co-prodotta de Mediaset e da Ares Film. Diretto da Alessio Inturri, è firmato da Teodosio Losito e tratta le vicende di una famiglia del Sud che si trasferisce al Nord – in Liguria – in cerca di fortuna. Una volta arrivati, si renderanno però conto che il Nord non è così accogliente come immaginavano. Dopo i 6 episodi della prima stagione trasmessi da Canale 5 nel maggio 2014, è in arrivo una seconda stagione che debutterà nel febbraio 2018.
Furore stagioni: 1
Furore episodi: 6
L’Isola di Pietro
L’isola di Pietro è la fiction che segna il ritorno in televisione, dopo 17 anni di assenza, di Gianni Morandi. Quest’ultimo interpreta il protagonista, il dottor Pietro Sereni. Pietro è un pediatra, il dottore che tutti vorrebbero incontrare. Attento, comprensivo e solidale, un vero punto nevralgico per l’isola di Carloforte, in Sardegna, dove la fiction è ambientata. La vita della comunità viene sconvolta da un incidente alla vecchia Tonnara durante una festa organizzata da liceali. Pietro si butta a capofitto per salvare quante più vite possibili anche se quattro giovani non ce la faranno. L’accaduto riporta sull’isola anche Elena, la figlia trentenne di Pietro che se era andata quindici anni prima.
L’Isola di Pietro stagioni: 1
L’Isola di Pietro episodi: 6
Tra le migliori fiction italiane troviamo:
Le tre rose di Eva
Aurora viene riaccolta a casa dalle sorelle Marzia e Tessa Taviani. Aurora ha passato in carcere otto anni della sua vita pur essendo innocente. L’accusa di aver ucciso il suo futuro suocero, Luca Monforte, ha sconvolto la sua vita. Le sorelle cercano di scoprire la verità e, soprattutto dove si sia cacciata la loro madre. Eva, infatti, è scomparsa, ma le tre sorelle non si danno per vinte.
Le tre rose di Eva stagioni: 3 (confermata per una quarta)
Le tre rose di Eva episodi: 80
Tra le migliori fiction italiane troviamo:
Rosy Abate
Giulia Michelini interpreta la protagonista di Rosy Abate, la serie tv spin-off di Squadra antimafia – Palermo oggi. Rosy Abate è il diminutivo di Rosalia, conosciuta anche con il soprannome di Regina di Palermo o Madrina della Cupola. Questo personaggio fittizio di Squadra Antimafia è talmente suggestivo da aver dato vita a uno spin-off su di lei. Dal punto di vista temporale sono passati ben cinque anni da quando si pensava che Rosy fosse deceduta a seguito dell’esplosione della pompa di benzina. “Si pensava” è la giusta espressione perchè in realtà Rosy è viva: ha cambiato nome e vive in Liguria.
La sua nuova vita non ha nulla di speciale. Ha un compagno – Francesco, lavora come commessa in un supermercato e ha l’occasione di condurre una vita tranquilla. Sembra procedere tutto per il meglio fino a quando una rapina non risveglia in lei il desiderio di vendetta.
Rosy Abate stagioni: 1
Rosy Abate episodi: 5
Toglierei urgentemente “Lara Colombo” tra i protagonisti indiscussi di Squadra Antimafia e metterei nemmeno a pensarci Rosy Abate, forse la più importante protagonista con Calcaterra e Claudi
Ciao Lola! Forse Lara Colombo non è una protagonista indiscussa, ma noi amiamo Ana Caterina Morariu!
Su Rosy Abate hai perfettamente ragione, la Regina di Palermo è MITICA! Grazie 🙂
Tra le migliori fiction non è menzionata “Ris Delitti Imperfetti” col Capitano Venturi interpretato da Lorenzo Flaherty, fiction che io spero ricominci.
Sapete qualcosa al riguardo? Esiste una possibilità che un giorno possiamo rivederla?
Cordiali saluti.
Ciao Maurizio,
RIS – Delitti Imperfetti, in effetti, non può mancare: l’abbiamo aggiunto! 😉
Al momento non sono previsti nuovi episodi, ma ti terremo aggiornato: ormai è piuttosto comune che tornino in tv con altre puntate anche fiction e serie concluse! Nel frattempo ti consiglio “L’Ispettore Coliandro”, sempre di genere poliziesco. Sono in corso le riprese della settima stagione e gli altri episodi sono disponibili su Rai Play gratuitamente!
Spero in una terza stagione di è arrivata la felicità 3 gli ascolti in taluni casi sono dovuti ai temi tracciati dalla fiction e non sono malvagi anzi sono abbastanza reali
Ciao Elio, speriamo anche noi in una terza stagione! Per il momento non ci sono stati annunci ufficiali a riguardo, quindi incrociamo le dita 🙂 Vero, gli ascolti sono calati e hanno spostato la fiction dal prime time al day time, ma mai dire mai!